LA NOSTRA STORIA
Dal laboratorio alla fabbrica
Tutta la bontà del cioccolato dal 1954
1954
Walter Corsanini fonda la sua azienda.
La Walcor, che prende il nome dalle iniziali del suo fondatore, nasce in un piccolo laboratorio artigianale a Cremona.
CURIOSITÀ
La produzione artigianale inizia con il “Graffione”, il classico cioccolatino della tradizione cremonese a base di cioccolato fondente al maraschino e ripieno di ciliegie.
ANNI '60
Specializzazione
1970
Restyling Logo
Insieme ai primi cambiamenti, arriva il primo restyling del logo Walcor.
1980
Ampliamento
Carlo e Aldo Santini, nipoti di Walter Corsanini, prendono in gestione l’azienda di famiglia ampliando la presenza di Walcor nel mercato del cioccolato.
CURIOSITÀ
Anche il logo Walcor si rinnova dando predominanza al colore rosso, che ancora oggi identifica il brand.
1990
Consolidamento
Walcor consolida la propria crescita nel mercato e si prepara a una nuova trasformazione aziendale.
PRIMI ANNI 2000
Produzione industriale
CURIOSITÀ
Il logo Walcor, pur conservando elementi di continuità con il passato, cambia radicalmente aspetto per riflettere le nuove opportunità di mercato e la nuova vision aziendale.
FINE ANNI 2000
Evoluzione
CURIOSITÀ
L’azienda entra nel mondo del licensing e si posiziona subito tra i maggiori player di settore nella vendita di prodotti su licenza dedicati ai più piccoli.
2011
Nuovi cambiamenti
Il logo Walcor subisce nuovi cambiamenti e si rinnova ancora, avvicinandosi all’immagine odierna.
2020
Il rilancio
Aldo Santini è a capo di un nuovo management per guidare il rilancio dell’azienda.
CURIOSITÀ
Walcor ottiene il prestigioso riconoscimento di “Marchio storico di interesse nazionale” che protegge la proprietà industriale delle aziende storiche e delle eccellenze del Made in Italy.
Walter Corsanini fonda la sua azienda.
La Walcor, che prende il nome dalle iniziali del suo fondatore, nasce in un piccolo laboratorio artigianale a Cremona.
La produzione artigianale inizia con il “Graffione”, il classico cioccolatino della tradizione cremonese a base di cioccolato fondente al maraschino e ripieno di ciliegie.
Specializzazione
Il laboratorio artigianale inizia a specializzarsi nella produzione di monete di cioccolato, soggetti cavi e uova di Pasqua.
Restyling Logo
Insieme ai primi cambiamenti, arriva il primo restyling del logo Walcor.
Ampliamento
Carlo e Aldo Santini, nipoti di Walter Corsanini, prendono in gestione l’azienda di famiglia ampliando la presenza di Walcor nel mercato del cioccolato.
Anche il logo Walcor si rinnova dando predominanza al colore rosso, che ancora oggi identifica il brand.
Consolidamento
Walcor consolida la propria crescita nel mercato e si prepara a una nuova trasformazione aziendale.
Produzione industriale
L’azienda avvia la produzione industriale e trasferisce tutte le attività a Pozzaglio ed Uniti, vicino Cremona, in un grande stabilimento di 80mila metri quadrati.
Il logo Walcor, pur conservando elementi di continuità con il passato, cambia radicalmente aspetto per riflettere le nuove opportunità di mercato e la nuova vision aziendale.
Evoluzione
Walcor diventa una delle principali aziende leader di mercato, ampliando e diversificando la gamma dei propri prodotti.
L’azienda entra nel mondo del licensing e si posiziona subito tra i maggiori player di settore nella vendita di prodotti su licenza dedicati ai più piccoli.
Nuovi cambiamenti
Il logo Walcor subisce nuovi cambiamenti e si rinnova ancora, avvicinandosi all’immagine odierna.
Il rilancio
Aldo Santini è a capo di un nuovo management per guidare il rilancio dell’azienda.
Walcor ottiene il prestigioso riconoscimento di “Marchio storico di interesse nazionale” che protegge la proprietà industriale delle aziende storiche e delle eccellenze del Made in Italy.