>
In merito alla sua domanda possiamo dirle che alcuni nostri articoli contengono latte. Può accertarsi del contenuto verificando la lista ingredienti presente nelle nostre confezioni. Per quanto riguarda l’aroma naturale utilizzato nelle nostre cioccolato si tratta di estratto di vaniglia.
Il cioccolato può essere conservato ben incartato, lontano da forti odori e al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto, ad una temperatura compresa tra 16-20°C e 40-65% di umidità mantiene la sua freschezza per molti mesi.
La data indicata sulle nostre confezioni non è una scadenza ma un “termine minimo di conservazione”. La scadenza, infatti, si riferisce ad alimenti, come il latte, che dopo la data di scadenza potrebbero costituire un pericolo per la salute. Nel nostro caso, invece, per termine minimo di conservazione si intende la data fino alla quale il prodotto conserva intatte le sue caratteristiche in adeguate condizioni di conservazione. Perciò non si può indicare un tempo esatto dopo la data indicata sulla confezione, poiché dipende dalle condizioni in cui è stato conservato (le condizioni ottimali per la conservazione sono quelle indicate sulla confezione “luogo fresco ed asciutto” e sono quelle che noi applichiamo nei nostri magazzini: 18-20°C).
La fioritura burro di cacao è riconoscibile come una lucentezza grigio-bianca sulla superficie del cioccolato ed è principalmente innescata dall’esposizione dei cioccolatini a temperature troppo elevate per periodi prolungati. La temperatura ottimale per la conservazione del cioccolato è compresa tra 18-21°C. Se il cioccolato è esposto ad alte temperature, il burro di cacao può fondere e salire in superficie dove poi si ri-solidifica dando vita a quelle striature grigie, alle quali ci riferiamo come fioritura di grasso. Anche se sono visivamente indesiderabili, i prodotti sono ancora commestibili, ma il sapore e la consistenza potrebbero essere compromessi.
Lo zucchero che fiorisce sul cioccolato è un fenomeno che nasce quando questo viene esposto all’umidità, superiore di 68% RH. Anche se questo fenomeno è spesso il risultato di uno stoccaggio eccessivamente umido, può anche esistere quando il cioccolato viene conservato ad una temperatura relativamente fredda, come ad esempio in frigorifero, e poi viene spostato repentinamente in un ambiente molto più caldo. Questo crea condensa, l’umidità si crea in superficie e scioglie parte dello zucchero, il vapore acqueo dunque evapora e i cristalli di zucchero restano in superficie, dando così al cioccolato un colore opaco.
Lo zucchero che fiorisce sul cioccolato è un fenomeno che nasce quando questo viene esposto all’umidità, superiore di 68% RH. Anche se questo fenomeno è spesso il risultato di uno stoccaggio eccessivamente umido, può anche esistere quando il cioccolato viene conservato ad una temperatura relativamente fredda, come ad esempio in frigorifero, e poi viene spostato repentinamente in un ambiente molto più caldo. Questo crea condensa, l’umidità si crea in superficie e scioglie parte dello zucchero, il vapore acqueo dunque evapora e i cristalli di zucchero restano in superficie, dando così al cioccolato un colore opaco.
I nostri prodotti possono contenere glutine come ingrediente o in tracce, non sono quindi adatti al consumo da parte di celiaci.
I nostri prodotti contengono aromi naturali.
Tutti i nostri prodotti possono contenere frutta a guscio come ingrediente o in tracce. Non sono pertanto adatti al consumo da parte di consumatori allergici per tali ingredienti. L’allergene arachide non è invece presente nei nostri prodotti.
Tutti i nostri prodotti possono contenere frutta a guscio come ingrediente o in tracce. Per questi motivi, i prodotti Walcor non sono adatti a persone intolleranti al lattosio.
Non usiamo olio di palma in nessuno dei nostri prodotti.
Tutti i nostri prodotti sono certificati Kosher-Dairy. Alcuni di essi possono contenere latte, per cui per individuare i prodotti adatti ai vegetariani, è possibile fare riferimento all’elenco ingredienti che contiene tutte le informazioni necessarie. Al momento non abbiamo ancora prodotti per vegani.
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Scrivici un messaggio, ti risponderemo appena possibile
Puoi trovare i nostri prodotti nelle principali catene di supermercati ed ipermercati.
Siamo presenti su tutto il territorio italiano. Tra le principali collaborazioni puoi trovare COOP, CARREFOUR, CONAD, PAM PANORAMA, DESPAR, BENNET, IPER La Grande I, SIGMA. Ci trovi anche in tanti altri punti vendita. Ti suggeriamo di controllare quello più vicino a te.
Ci scusiamo per l’accaduto e la ringraziamo per la segnalazione. Nonostante i controlli sui processi produttivi, può accadere su milioni di pezzi prodotti, il mancato inserimento della sorpresa.
Pernigotti s.p.a ha sede in Italia, ed è proprietaria del marchio Walcor. Pernigotti ha due sedi operative, una in Viale della Rimembranza 100 – 15067 Novi Ligure (AL) Italia, che è anche la sede legale. La seconda sede operativa è in provincia di Cremona, in Via Bongiovanni 165 – 26010 Pozzaglio ed Uniti (CR).
Purtroppo non è possibile visitare la nostra fabbrica a Pozzaglio ed Uniti in provincia di Cremona.
Purtroppo, a causa dell’enorme numero di richieste che ci arrivano ogni giorno, non siamo in grado di soddisfare le richieste di invio campioni gratuiti.
Al momento non è possibile acquistare i nostri prodotti online sul nostro sito web. La invitiamo a seguire la nostra pagina per eventuali aggiornamenti in merito all’acquisto dei prodotti ONLINE per Pasqua.
Il nostro spaccio è aperto durante il periodo di Pasqua e Natale, ti invitiamo a seguire i nostri social e la sezione news del nostro sito web, per aggiornamenti
La ringraziamo per averci contattato e per l’interesse dimostrato nei confronti della nostra azienda. Può inoltrare la sua candidatura compilando il form.